GAM - Gruppo Archeologico Monteclarense
  DIDATTICA
  Laboratori  
       
  Itinerari didattici  
       
  Il personale  
       
 
 MOSTRE IN CORSO
       
    dal 4 maggio 2019 - allestimento permanente  
  Pietre antiche della pianura bresciana -  - Vai alla scheda Pietre antiche della pianura bresciana  

 

 EVENTI

 

  IL GAM
  Il GAM
 
GAM
Gruppo
Archeologico
Monteclarense
 
CALENDARIO EVENTI
 
Mese precedente

GIUGNO 2023

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Laboratorio di fusione del bronzo nell'antichità

 
 
INFORMAZIONI

Ambito culturale: Archeologia e cultura materiale antica.
Modalità del percorso: Visita all’esposizione e laboratorio didattico.
Utenti: Scuole primarie e secondarie di primo grado.
Contenuto: L’attività prevede l’osservazione guidata dei reperti esposti, oggetto di ritrovamento nel corso di scavi archeologici effettuati in territorio di Montichiari e dei Comuni limitrofi , e in particolare dei monili in bronzo. Nell’ora di laboratorio, gli allievi possono cimentarsi, individualmente o in coppia, nella riproduzione entro apposite staffe della tecnica di fusione del bronzo e nella realizzazione di un bracciale, per motivi di sicurezza riprodotto con gesso scagliola. Dopo il necessario tempo di asciugatura, ognuno potrà portare con sé il proprio manufatto.
Sono inoltre a disposizione monili in bronzo che i ragazzi possono modellare e lucidare.
Materiali: Il percorso viene realizzato con l’ausilio di: pannelli illustrativi, fotografi e, strumenti e manufatti, video didattico, materiali ecologici e naturali per l’apprendimento attraverso la manipolazione.
Obiettivi didattici:
 • acquisizione di conoscenze di archeologia e delle tecniche di scavo archeologico;
 • apprendimento dell’uso di documenti di cultura materiale;
 • conoscenza delle proprietà e della lavorazione del bronzo.
Durata: 3 ore

 
Laboratorio di fusione del bronzo nell'antichità
   
Guarda la scheda relativa al progetto di ricostruzione di un'officina di fusione del bronzo nell'antichità. Guarda la scheda relativa al progetto di ricostruzione di un'officina di fusione del bronzo nell'antichità. (910 Kb)
   
officina di fusione del bronzo 1 officina di fusione del bronzo 1
   
officina di fusione del bronzo 2 officina di fusione del bronzo 2
   
officina di fusione del bronzo 3 officina di fusione del bronzo 3
   
officina di fusione del bronzo 4 officina di fusione del bronzo 4
   
officina di fusione del bronzo 5 officina di fusione del bronzo 5
   
officina di fusione del bronzo 6 officina di fusione del bronzo 6
 

 
       
  Home | Guida al museo | Attività | Didattica | Mostre ed eventi | Pubblicazioni | Stampa | News

P.A.S.T. - Palazzo dell'Archeologia e della Storia del Territorio
piazza Santa Maria n° 34 - Montichiari (Brescia)
Per prenotazioni ed informazioni clicca qui
Per contattarci clicca qui | Web credits | Copyrights | Mappa del sito
XHTML CSS