Il palazzo dove ha sede il museo PAST è stato probabilmente edificato agli inizi della seconda metà del secolo IXX ed è denominato “Vantiniano” per alcuni elementi architettonici della facciata che richiamanano lo stile di Rodolfo Vantini (1792 – 1856).
La struttura è disposta su due piani, il livello inferiore è accessibile da via Trieste e doveva essere in origine un porticato aperto adibito ad uso di mercato coperto, alla parte superiore si accede invece da piazza Santa Maria, qui la struttura originaria è suddivisa in grandi ambienti regolari ed è stata adibita per molto tempo ad uso scolastico. Il PAST che occupa tutto il primo piano ha una superfice coperta di c.a. 700 mq ed un ampio piazzale chiuso anch’esso utilizzabile in un futuro sviluppo espositivo. Su tutto l’ambiente incombe la sagoma austera del confinante castello Bonoris la cui entrata è adiacente a quella del museo.